Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Portafoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Portafoto. Mostra tutti i post

lunedì 26 aprile 2021

PORTAFOTO CON SOLIFLORE

Ciao a tutti e ben ritrovati,

tra non molto sarà la festa della mamma, così questo mese per Creacons ho pensato di realizzare un progetto dedicato alla donna più importante della mia vita, che mi conosce da sempre, che riesce a leggermi dentro, che è parte di me, del mio ieri, oggi e domani.
Volevo un progetto che raccontasse di noi, ma che nello stesso tempo potesse celebrare l'importanza che lei ha per me, anche se non sempre glielo dimostro.
A volte è così difficile dire "Ti voglio bene", "Grazie" a chi si ama e allora ho voluto farlo con un "Portafoto con Soliflore". 



Per questo regalo ho deciso di realizzare anche il packaging, una sorta di anticipazione di quello che sarebbe stato il mio racconto. Scatola con divisore per contenere il portafoto e il Soliflore con le rose.



La struttura si presenta ad incastro con al centro uno scomparto per inserire un tubo di vetro (io ho preso uno di quelli per confetti) di circa 2.5cm di diametro, in cui infilare tre steli di roselline.


Vi lascio lo schema che serve per la realizzazione della struttura, con le  varie misure.


Inoltre ho realizzato per voi un semplice video tutorial in cui vi guido passo passo. Clicca Qui.

In questo progetto sono protagonisti le fustelle, le carte e i timbri di Moda Scrap ", ma ho giocato con tanti altri prodotti, anche di altri marchi. 

Di seguito la lista la LISTA MATERIALI e degli STRUMENTI USATI:

- Carte Moda Scrap "Spring Flowers"
https://www.creacons.it/paper-pack-12x12/1871-modascrap-paper-pack-spring-flowers-12x12.html

- cartoncino bianco 200gr
https://www.creacons.it/disegna/1711-blocco-fabriano-f2-24x33-liscio-.html

- cartoncino rosa 

- Fustella Moda Scrap "Vintage Rose"
https://www.creacons.it/fustelle-modascrap/1244-modascrap-fustella-vintage-rose.html

- ModaScrap Timbro – Clear Stamps Linea Tommy Magnolia

- ModaScrap Timbro – Clear Stamps Linea Tommy Primula

- Clear Stamp Glimps "Sorridi"
https://www.creacons.it/timbri-glimps/1481-glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi.html

- Clear Stamp Concord & 9th Cuddles & Hugs,

- Clear Stamp Modascrap "Io e te forever"
https://www.creacons.it/timbri-modascrap/32-timbro-modascrap-sentiments-1-019.html

- Timbri Clear Stamps Les Atelier de Karine - Mon monde à moi

- Timbri La Coppia Creativa "Magnolie"

- Florileges Clear Stamp "Papillon et Fleurs"

- Florileges "Mollette Ricordi"

-  Timbro Creative Studio "L'inizio"

- Distress oxide worn lipstick
https://www.creacons.it/distress-oxide/281-distress-oxide-ink-pad-worn-lipstick.html

- Distress oxide spun sugar

- Distress oxide black soot
https://www.creacons.it/distress-oxide/284-distress-oxides-ink-pad-black-soot.html

- fogli per acquerello da 300gr

- washi- tape

- pailettes azzurre, bianche e rosa

- filo di ferro sottile 
https://www.creacons.it/fil-di-ferro/2177-modascrap-copper-wire-silver.html

- filo di ferro grosso

- forbici
https://www.creacons.it/attrezzature/1420-tonic-studios-titanium-sheard-tim-holtz-2413cm.html

- spruzzino
https://www.creacons.it/attrezzature/1413-ranger-distress-sprayer-by-tim-holtz.html 

- blocco acrilico 
https://www.creacons.it/attrezzature/849-montatura-trasparente-media-10x85-cm.html 

-pieghetta
https://www.creacons.it/attrezzature/1168-bone-folder-wer-pieghetta-carta.html 

- embosser
https://www.creacons.it/attrezzature/643-embosser.html 

- stamp platform oppure precision presshttps://www.creacons.it/attrezzature/343-we-r-memory-keepers-precision-press.html

- righello
https://www.creacons.it/attrezzature/523-triplo-decimetro-metallo.html 

- pennello
https://www.creacons.it/tamponi-inchiostri-pennelli/648-pennello-4-mm.html 

- taglierina 
https://www.creacons.it/perforatori-e-taglierine/741-taglierina-scrap-435-x-315-cm.html 

- Sizzix siderkick starter kit
https://www.creacons.it/big-shot-co/943-sizzix-sidekick-starter-kit-white-gray.html

- biadesivo spessorato
https://www.creacons.it/colle-e-adesivi/316-foam-squares-large.html 

- matita 

- uniposca bianco

- punteruolo
https://www.creacons.it/attrezzature/1796-tonic-studios-tools-retractable-craft-pick.html

- colla
https://www.creacons.it/colle-e-adesivi/1425-tacky-glue-240ml.html

- matite Prisma color premier

- pailettes azzurre, bianche e rosa

- ampolla di vetro da 2.5cm di circonferenza

-  fustelle foglie

-  Lettere in legno

- tampone nero Archival
https://www.creacons.it/tamponi-inchiostri-pennelli/1417-distress-archival-mini-ink-kit-3.html

- cutter
https://www.creacons.it/ricerca?controller=search&s=Taglierino

- vellum
https://www.creacons.it/carte-e-bazzill-12x12/1491-modascrap-vellum-kit-20-pz.html

- nastrino di pizzo


Vi lascio qualche altra foto con tutti i dettagli... tra cui le parole che le ho dedicato. 










Sarà che quest'anno è particolare... io lo chiamo l'anno delle fragilità. Siamo tutti più sensibili quando tocchiamo certe corde e sicuramente la "Mamma" è una di quelle, guai a chi ce la toccaaaa.
Gli anni passano ed io vedo la mia sempre più stanca, che ha bisogno di carezze, di attenzioni... 
È un pò come ritornare alle origini, solo che questa volta tocca a me prendermi cura di lei e renderla felice, strapparle un sorriso.
Ricordate, ogni minuto è  prezioso e non va sprecato...
" 'A mamma è  semp 'a mamma"

Spero che  il progetto vi sia piaciuto e sarei veramente onorata a vedere le vostre interpretazioni. 
Buona creatività  a tutti.


















domenica 17 maggio 2020

HOME DECOR: SHADOW BOX "SEGUI I TUOI SOGNI"



Ciao a tutti e ben ritrovati, 
oggi vi mostro un progetto molto semplice, ma d'effetto: un home decor portafoto.

Le shadow box mi sono sempre piaciute.
Le trovo molto versatili, infatti le ho usate come card, come inviti e ora come home decor e portafoto dove é possibile fissare un momento, un ricordo speciale.

Così ho pensato di un unirne più di una cornice di diverse, trasformando il mio portafoto anche in un elemento decorativo.


Di seguito la lista dei materiali e degli attrezzi da usare:

Mettiamoci a lavoro...

Sono partita colorando il bellissimo digi di Zuri artsy craftsy, la dolce e sognatrice Laslie, con le mie adorate matite.
Che poi ho ritagliato e messo da parte.

A questo punto per la cornici grande ho utilizzato il seguente foglio patterned della Piatek13 da 30,4cmx30,4cm.

Ho cordanato su tutti e 4 i lati, misurando tra una cordonatura e l'altra rispettivamente 2cm, 1,5cm,2cm, 1,5cm e 2 cm. In quest'ultima cordonatura, fate attenzione a fermavi a 3,5cm solo su due lati, uno opposto all'altro (guardate foto vi metto anche l'esempio su cartoncino bianco in modo da vedere meglio).


Ho ritagliato il contorno eliminando i 4 angoli, ottenendo come in foto.

Ho seguito la stessa procedura anche su due fogli patterned da 20cmx20cm.
Per la prima cornice, ho misurato tra cordonatura e l'altra 1,5cm. Devono essere 4 condonature lungo tutto il foglio, 1 una (l'ultima verso l'interno) che si ferma a 3cm;
Per la seconda cornice ho usato stesso procedimento su tutti e 4 i lati, misurando tra una cordonatura e l'altra 1cm, 1,5cm, 1cm, 1,5cm, 1cm. In questo caso l'ultima cordonatura interna si ferma a 2,5cm.




Poi ho seguito le pieghe delle cordonature fatte precedentemente, ho incollato per l'assemblaggio e poi ho unito le tre cornici anche con un gioco di sovrapposizioni.

A questo punto non ci resta che decorareeee.
In primis ho fustellato con carta patterned, cartoncino rosa perlato e color argento le farfalline, le frecce, la scritta "Segui i tuoi sogni" e il cuore geometrico a cui ho aggiunto carta patterned sul retro.

Poi per creare l'effetto 3d ho aggiunto strati di cartone di imballaggio alla mia sognatrice Laslie, al cuore geometrico e a un fiore ritagliato dalla collezione di carte.

Ho posizionato la bella Leslie e il fiore con alcune foglie ritagliate nella cornice media, come se stesse affacciata alla finestra, mentre in alto a dx ho abbellito con due farfalline sovrapposte. 

Poi ho incollato con biadesivo spessorato la scritta "segui i tuoi", aggiungendo sotto la freccia arrotolata, mentre alla parola "sogni" ho dato più movimento con la tecnica delle fustellate di colore diverso sovrapposte.

Nella cornice piccola ho posizionato il cuore geometrico e ho decorato con una freccia, una stellina di legno e una farfallina.

Invece la cornice grande l'ho decorata con gli abbellimenti floreali presenti nell'ultimo foglio della collezione, con l'aggiunta delle frecce, di una stella di legno e di farfalle. 
Anche qui per gli elementi floreali ho usato il biadesivo spessorato. Ho timbrato su cartoncino rosa perlato una macchina fotografica, l'ho ritagliata e incollata al centro. 
Qui potrà essere inserita una foto.

Per conclude, ho incollato le estremità di un pezzo di cordoncino raso marrone sul retro della mia home decor, ricoprendole con carta patterned.

Il progetto è finito ora potrà raggiungere la sua destinazione.

Spero che il progetto vi sia piaciuto e vi possa essere d'ispirazione. 
Ci vediamo alla prossima.

Buona creatività a tuttiiii.


martedì 18 settembre 2018

UN CALENDARIO MOTIVAZIONALE

Ciao a tuttiiii,
è proprio tanto che non scrivo qui e un pò mi è mancato. Ma le cose da fare sono sempre tante, per cui mi è capitato di non pubblicare progetti fatti un pò di tempo fa. 
Oggi vi mostro un calendario che ho realizzato in occasione dello swap natalizio 2017-2018. I requisiti richiesti: un sentiment e una cornice che potesse contenere una foto. Io e la mia swappina abbiamo scelto di lasciare libera la nostra creatività, però in ogni caso nel realizzarlo ho cercato di attenermi ai colori che più piacessero alla mia abbinata.
Questo il calendario...

STRUTTURA
La struttura che ho scelto si rifà aquella delle easel box card.
Sono partita recuperando da una scatola di cereali due rettangoli da 18.5cmx17cm, che da un lato ho rivestito con carta pattern da 23cmx22cm, dall'altro lato con carta pattern da 18.2cmx16.7cm i cui bordi sono stati sporcati con Distress ink vintage photo.

Successivamente, sempre dalla scatola dei cereali ho recuperato un rettangolo da 18,5cmx19cm che ho, prima, cordonato sul lato lungo a 2cm e a 10cm, e poi ho rivestito entrambi i lati con carta pattern distressando di nero i bordi. 
Le pieghe fatte ci servono per ottenere due alette da incollare ai due rettangoli rivestiti precedentemente (come foto sotto). 



 Volevo che non fosse il solito calendario, ma che avesse un qualcosa di diverso, ecco perché ho pensato al cassetto. Recuperando sempre del cartoncino riciclato ho tagliato a 23cmx13,5cm, rivestito con carta pattern e poi ho cordonato a 1,5cm, a 3cm, a 20cm e a 21,5cm. Ho creato la base con un cartoncino da 230gr tagliato a 20cmx13,5cm e cordinato a 1,5cm e a 18,5cm. A questo punto ho incollato i due cartorncini, quello con il rivestimento e quello senza da creare la struttura esterna del cassetto. Per il cassetto interno invece ho utilizzato un cartoncino da 230gr le cui misure:19.4cmx13.4cm, poi ho cordonato sui 4 lati a 1.3cm e tagliato in modo da ottenere le alette da incollare per formare il cassetto i cui lati sono stati rinforzati con delle strisce di cartoncino su misura. Per il manico: una striscia di carta pattern da 10.5cmx 1cm.
Sul cassetto ho aggiunto una striscia di cartoncino da 23cm×4,5cm, rivestita da carta pattern lasciando 0.5cm di bordo, cordonata a 1.5cm, a 3cm, a 20cm e a 21.5cm e incollata solo nella parte sottostante. Ci servirà per inserire il calendario che si può  mettere e tigliere a proprio piacimento o sostituirlo. Ecco ora si può incollare il cassetto alla struttura del calendario.

CALENDARIO
Ho usato carta ruvida canson da 224gr, precisamente da 15.5cmx10cm, su cui mi sono divertita a giocare con acquacolor, acrylic spray e timbri vari . Mi sono fatta ispirare dai mesi, ma anche da quello che volevo arrivasse alla mia swappina: sfondi motivazionali che ricordassero di sorridere, dinon arrendersi mai, di avere solo vibrazioni buone, gioia, sogni e chi più ne ha più ne metta.
Su carta lucida ho stampato i mesi e i giorni e tagliato a 11cmx8cm.

Ho incollato la carta lucida sugli sfondi ottenuti contornando con una penna il calendario



Con colla acetovinilica ho unito i bordi di un lato dei cartoncini, tenuti fermi da un cartoncino riciclato di 15.5cmx10cm rivestita su entrambi i lati da carta pattern di 15.5cmx12cm, i cui bordi sempre distressati di nero.
Il calendario ora è pronto per essere inserito.

                             CORNICE
 Per la cornice ho scelto la struttura di una shadow box, utilizzando un cartoncino di 18.8cmx18.8cm cordonato sui mlati a 1/2inch(1.25cm), a 1inch (2.54cm), a 1 1/2inch ( 3,80cm), a 2inch (5,08cm).

Una volta tagliato il contorno della cornicetta ho seguito le pieghe, ma prima ho incollato nella parte interna carta pattern da 13,5cmx13,5cm e poi con la colla ho fissato tutto.


Ho decorato il tutto con  qualche timbrata texture a scritte qua e la', con bottoni, mezze perle e per dare un tocco in più con una little gorjuss colorata con gli spectrum noir.
Una volta pronta l'ho incollata alla struttura facendo attenzione nel lasciare spazio sufficiente per il sentiment.


Il sentiment che ho scelto per questo progetto è di Creative Studio e fa parte del set "Ricordi del cuore".
Credo sia perfetto: " un giorno può essere bello solo se scegli di viverlo con gioia"

Volevo che la struttura potesse essere riutilizzata, magari sostituendo calendario e anno, quindi ho pensato ad un modo che rendesse la cosa semplice. Ho fustellato con un punch da 2.5cm 8 cerchi, da una carta che avevo sporcato precedentemente con i colori. Avendo terminato tutti i numeri di legno, e non avendo fustella adatra, ho disegnato a mano i numeri, ho incollato del cordoncino cerato nel mezzo dei due cerchi e fissato alla struttura con un fermacarte.

Nel dettaglio....


Il tutto è stato confezionato in una scatola decorata a tema natalizio.






E con questo mio progetto saluto il 2017 e auguro a tutti voi 
BUONE FESTEEEEEE!