Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Florileges Design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Florileges Design. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2020

HOME DECOR: SHADOW BOX "SEGUI I TUOI SOGNI"



Ciao a tutti e ben ritrovati, 
oggi vi mostro un progetto molto semplice, ma d'effetto: un home decor portafoto.

Le shadow box mi sono sempre piaciute.
Le trovo molto versatili, infatti le ho usate come card, come inviti e ora come home decor e portafoto dove é possibile fissare un momento, un ricordo speciale.

Così ho pensato di un unirne più di una cornice di diverse, trasformando il mio portafoto anche in un elemento decorativo.


Di seguito la lista dei materiali e degli attrezzi da usare:

Mettiamoci a lavoro...

Sono partita colorando il bellissimo digi di Zuri artsy craftsy, la dolce e sognatrice Laslie, con le mie adorate matite.
Che poi ho ritagliato e messo da parte.

A questo punto per la cornici grande ho utilizzato il seguente foglio patterned della Piatek13 da 30,4cmx30,4cm.

Ho cordanato su tutti e 4 i lati, misurando tra una cordonatura e l'altra rispettivamente 2cm, 1,5cm,2cm, 1,5cm e 2 cm. In quest'ultima cordonatura, fate attenzione a fermavi a 3,5cm solo su due lati, uno opposto all'altro (guardate foto vi metto anche l'esempio su cartoncino bianco in modo da vedere meglio).


Ho ritagliato il contorno eliminando i 4 angoli, ottenendo come in foto.

Ho seguito la stessa procedura anche su due fogli patterned da 20cmx20cm.
Per la prima cornice, ho misurato tra cordonatura e l'altra 1,5cm. Devono essere 4 condonature lungo tutto il foglio, 1 una (l'ultima verso l'interno) che si ferma a 3cm;
Per la seconda cornice ho usato stesso procedimento su tutti e 4 i lati, misurando tra una cordonatura e l'altra 1cm, 1,5cm, 1cm, 1,5cm, 1cm. In questo caso l'ultima cordonatura interna si ferma a 2,5cm.




Poi ho seguito le pieghe delle cordonature fatte precedentemente, ho incollato per l'assemblaggio e poi ho unito le tre cornici anche con un gioco di sovrapposizioni.

A questo punto non ci resta che decorareeee.
In primis ho fustellato con carta patterned, cartoncino rosa perlato e color argento le farfalline, le frecce, la scritta "Segui i tuoi sogni" e il cuore geometrico a cui ho aggiunto carta patterned sul retro.

Poi per creare l'effetto 3d ho aggiunto strati di cartone di imballaggio alla mia sognatrice Laslie, al cuore geometrico e a un fiore ritagliato dalla collezione di carte.

Ho posizionato la bella Leslie e il fiore con alcune foglie ritagliate nella cornice media, come se stesse affacciata alla finestra, mentre in alto a dx ho abbellito con due farfalline sovrapposte. 

Poi ho incollato con biadesivo spessorato la scritta "segui i tuoi", aggiungendo sotto la freccia arrotolata, mentre alla parola "sogni" ho dato più movimento con la tecnica delle fustellate di colore diverso sovrapposte.

Nella cornice piccola ho posizionato il cuore geometrico e ho decorato con una freccia, una stellina di legno e una farfallina.

Invece la cornice grande l'ho decorata con gli abbellimenti floreali presenti nell'ultimo foglio della collezione, con l'aggiunta delle frecce, di una stella di legno e di farfalle. 
Anche qui per gli elementi floreali ho usato il biadesivo spessorato. Ho timbrato su cartoncino rosa perlato una macchina fotografica, l'ho ritagliata e incollata al centro. 
Qui potrà essere inserita una foto.

Per conclude, ho incollato le estremità di un pezzo di cordoncino raso marrone sul retro della mia home decor, ricoprendole con carta patterned.

Il progetto è finito ora potrà raggiungere la sua destinazione.

Spero che il progetto vi sia piaciuto e vi possa essere d'ispirazione. 
Ci vediamo alla prossima.

Buona creatività a tuttiiii.


lunedì 26 marzo 2018

LA PRIMAVERA DEL CUORE

Ciao a tutti e ben ritrovati,
oggi vi terro' compagnia con un post a cui tengo molto...
Come ben sapete il calendario dice che la primavera è arrivata, eppure le temperature e il cielo dicono altro. 
Allora voglio parlarvi di un'altra primavera, quella del "CUORE", quella fatta di momenti unici, che profumano d'amore e colorano l'anima di emozione. Momenti che vanno vissuti intensamente, immortalati e raccontati. 
Tutto è cominciato il 6 marzo del 1978, quando due giovani hanno detto "SÌ" dinnanzi al Signore. Da quel giorno sono trascorsi ben 40 anni e sempre innamorati e uniti più che mai... i due giovani di cui parlo sono i miei genitori, che lo scorso 11 marzo hanno voluto festeggiare, insieme a tutta la famiglia, un traguardo così importante. Secondo voi potevo sottrarmi all'allestimento e alla realizzazione di abbobbi e decori???
Eh eh eh... proprio nooo! So che mi capite.
Non è stato scelto un tema vero e proprio, ma abbiamo optato per il natural e il verde perché 40 anni di matrimonio corrispondono alle cosiddette "nozze smeraldo".

Parto dal tavolo della torta...

 La torta in pasta di zucchero è stata gentilmente offerta dal ristorante, ma era decorata a tema marino, io le ho cambiato i connotati con nastro verde, fiori, rami secchi e nebbiolina in cima.

 Per la confettata ho utilizzato dei sacchetti paper craft, rivestiti di centri ad uncinetto (lavori della mia mamma che é bravissima), abbelliti con dei fiocchetti di nastro verde, che avrebbero contenuto i vari gusti di confetti; altri sacchetti, invece, in cui gli invitati avrebbero messo i confetti preferiti, li ho abbelliti con un centrino di carta su cui ho incollato un grazie, stampato precedentemente e ritagliato con un punch cerchio. Per individuare i vari gusti, ho creato un cavalierino con un semplice cartoncino, color craft, piegato a metà e decorato con una timbrata tronco del set Always&Forever di Stampin'up e una timbrata piuma del set Gypsy Forest di Florileges Design, su cui ho incollato il banner del gusto stampato su cartoncino avorio.

 Per il cadeau, la mia mamma ha deciso di fare lei del liquore liquirizia e dei centrini che contenessero i confetti. Ecco è da questa scelta che la mia creatività ha preso spunto per i colori e i decori. La liquirizia non é altro che una radice, quindi il craft e gli elementi naturali li ho trovati perfetti, anche per rivestire e decorare le bottiglie di liquore. Ho usato tulle verde, stecche di legno, foglie secche, fiori di carta, nastro avorio e su cartoncino avorio a forma di cuore ho stampato i ringraziamenti. I centrini sn stati abbelliti in modo semplice.
Anche i bambini hanno ricevuto un piccolo pensiero: una bottiglia con cannuccia contenente marshmallow bianchi e gomme anguria.

 Per il tableau mariage  niente di complicato, ho semplicemente pensato di cosa é fatto l'Amore in una coppia... di tante cose, e nella fattispecie dei miei genitori ho scelto così: Il nostro Sì(tavolo sposi), La nostra famiglia (tavolo figli), I nostri baci(tavolo nipoti), I nostri sguardi (tavolo nipoti), I nostri abbracci (tavolo sorelle), I nostri viaggi (tavolo nipoti),Le nostre risate (tavolo bambini).
Come rappresentare tutto cio'? Con le foto più belle di questi 40 anni. Foto che ho tenuto in piedi incastrandole tra due bastoncini di legno, fissati con colla a caldo e decorati con del nastrino e piccoli fiori di carta. Il tutto allestito su un tavolo, abbellito con un set da the'; a sx un tronchetto di legno su cui ho appoggiato un 40 in polistirolo, con l'aggiunta della stampa "Anni Insieme";  a dx una base di tronco con sopra una lanterna e due vasetti di vetro, uno grande e uno piccolo con decori floreali. Sparso qua e la' fiori purpurei.

 I centrotavoli, ovviamente non potevano che seguire lo stesso stile. Però ho voluto inserire le foto in una cornice, appoggiata su un tronco circolare, che sostiene anche un vasetto di vetro contenente nebbiolina, ranuncoli bianco e verde, rametti di legno, una candela cuore e il cavalierino con il nome del tavolo.

Su ogni tavolo un menù e un segnaposto.
 Per il Menù ho utilizzato un cartoncino A4 color craft piegato a metà abbellito con schizzi di acrilico bianco, timbrate del set Gypsy Forest di Florileges Design coprendo la scritta momenti con il banner Menù a cui ho dato l'effetto 3d con del bioadesivo spessorato. Ho aggiunto del nastrino verde e la scritta "Mr.+Mrs. Forever" dal set Always&Forever di Stampin'Up.
Per il segnaposto ho deciso di creare una treat mug.

Ho utilizzato un cartoncino da 200gr color craft, lo stesso set Gypsy Forest di Florileges Design, schizzi di acrilico bianco. Dentro ho messo della carta velina che nascondesse caramelle alla liquirizia, gianduiotti e una tisana al cui filo ho incollato due cuori con la stampa "40 anni insieme". Infine ad un bastoncino di legno ho incollato un cartoncino fustellato con un punch ovale scallop, su cui precedentemente ho stampato le parole di Papa Francesco:"Non esiste l'amore a puntate, l'amorea porzioni. L'amore é totale e quando si ama si ama fino all'estremo".

Questo lo schema per costruire la treat mug. Le linee tratreggiate devono essere cordonate, quelle rette devono essere tagliate, mentre quelle rigate sono le parti da eliminare. Ma prima di tagliare quelle rette, con l'envelope punch board punchare, piegando come da schema, a 5cm, e le alette che si ottengono andranno incollate una sull'altra. Invece  la piega a 6cm ci da' una parte che va incollata in tutta la sua lunghezza verso la parte interna, facendo attenzione a lasciare l'ultimo tratto libero, per inserire l'aletta laterale per chiudere la tazza.  In questo modo si ottiene un bordo pulito e in un certo senso la mug s'irrobustisce.  Per il manico basterà una striscia di 2cmx7cm da incollare sul lato che si preferisce.

Questo é quanto... 
Stavolta niente scrapbooking o cardmaking o colorazione, ma tanto stamping e paper crafting, 
strumenti e materiali che usiamo per lo scrapbooking, ma che con poche mosse possono essere validi alleati per l'allestimento di una festa, per la realizzazione di un qualcosa di unico ed esclusivo.
Infatti i miei genitori, come pure i parenti sono rimasti molto colpiti ed io strafelice, per me questa la mia "Primavera".
Spero di essere d'ispirazione anche per la vostra. 
Buona Creatività.